Telefono: 348 6448456 | Email: bert@climainstall.it
La ventilazione meccanica controllata è un sistema che, per mezzo di un ventilatore, assicura l’immissione di aria fresca, ovvero di aria presa dall’esterno e adeguatamente filtrata, al fine di garantire il benessere e le condizioni igieniche dell’ambiente.
L’applicazione in ambito residenziale e commerciale di piccole dimensioni in Italia è piuttosto recente ed è favorita dal nuovo quadro normativo in tema di certificazione energetica: per ottenere la classe A è infatti indispensabile dotare l’edificio di un sistema Vmc con recupero di calore aria-aria.
Gli apparecchi VMC (ventilazione meccanica controllata) sono dotati di due ventilatori per immettere ed estrarre l’aria. Uno scambiatore di calore a flussi incrociati recupera l’energia contenuta nell’aria estratta e la cede all’aria immessa.
In questo modo, si riducono sensibilmente i consumi energetici dell’edificio, ripulendo allo stesso tempo l’aria degli ambienti della casa dagli agenti inquinanti e dall’accesso di umidità.
Gli apparecchi sono dotati di sistema di controllo e regolazione.
Negli ambienti interni ci sono alcuni segnali che se non vengono notati possono comportare problemi per la salute. Molti di questi sono dovuti al cattivo riciclo dell’aria, che tende a fare da vettore per muffe, batteri, agenti inquinanti e anche odori sgradevoli. L’ambiente di casa diventa quindi come un paziente da curare con soluzioni adeguate, che non solo puliscano l’aria aumentandone i livelli di salubrità, ma che siano in grado di farlo nel rispetto dei consumi energetici stabiliti delle normative vigenti.
Per questo l’installazione di un sistema di ventilazione meccanica controllata è il modo migliore per avere, in un’unica soluzione, un impianto che sia in grado di pulire l’aria, mantenere idonea e costante la temperatura interna e condurre un basso tenore di consumo elettrico, facendo risparmiare e migliorando la classe energetica dell’abitato.
Per le costruzioni di ultima concezione, ma anche per quelle relativamente più datate dovrebbe essere ormai una buona abitudine quella d’installare un sistema di ventilazione meccanica controllata per migliorare la salubrità degli ambienti e per regolare in maniera efficiente la temperatura all’interno dei locali, con i più bassi consumi energetici. Detto così potrebbe non significare niente, quindi ecco cinque motivi per i quali un sistema di VMC dovrebbe essere installato in casa propria: